Sei qui:

Velocità di ricarica e la compatibilità

Scoprite se il vostro veicolo è compatibile con la nostra ricarica rapida e scoprite a che velocità può essere ricaricato con noi.

Da cosa è influenzata la velocità di ricarica?

Capacità del pacco batteria

In generale, un grande pacco batteria può essere ricaricato più velocemente. Quindi una Tesla Model S con una grande batteria da 100 kWh può essere ricaricata a una potenza superiore rispetto a una BMW i3 con una batteria da 21 kWh. Questo è anche il motivo principale per cui gli attuali veicoli ibridi plug-in non supportano la ricarica rapida: i loro pacchi batteria sono semplicemente troppo piccoli. I produttori di questi veicoli non forniscono accessori extra come cavi e prese aggiuntive.

Stato di ricarica (SoC, State of Charge)

Quando la batteria è quasi completamente carica, la velocità di ricarica cala per impedire il surriscaldamento delle celle. Di solito quando si raggiunge l’80-90% dello stato di ricarica, la velocità diminuisce fino al raggiungimento del 100%. Ecco perché la ricarica rapida è più efficace con un SoC compreso fra 0% e 80-90%. Inoltre, come già detto, le batterie più recenti sono predisposte per mantenere un livello di ricarica del 10-90%.

Temperatura della batteria

Le celle della batteria operano efficacemente a 20-25 gradi Celsius (68-77 gradi Fahrenheit). Quando la temperatura è troppo bassa o troppo alta, il BMS riduce la corrente richiesta per proteggere la salute delle celle. Se il gruppo batteria ha un sistema di raffreddamento o di riscaldamento (come nella BMW i3), il BMS attiva il sistema per controllare la temperatura delle celle. La temperatura della batteria non dipende solo dalla temperatura esterna ma anche dalla guida (in autostrada) e dalla ricarica (rapida) perché entrambi i fattori tendono a far salire la temperatura della batteria.

Chimica della batteria

Quando progettano una batteria, i produttori devono prendere decisioni riguardanti le dimensioni, il peso, i costi, la durata e la performance della batteria. A seconda della tipologia di cliente, possono decidere ad esempio di trovare un compromesso fra performance e peso per tenere bassi i costi. O, in alternativa, decidere di dare priorità alla performance e includere un regolatore della temperatura che determinerà un prezzo finale più alto.